Como è il capoluogo e la città principale della provincia intorno al lago. È il punto più facilmente accessibile per arrivare sulle sponde del lago. A un’ora di treno o di macchina da Milano, è ben collegato tramite autostrada alla Svizzera e alle altre regioni del Nord Italia. Per chi desidera spendere una giornata di relax sul lago, Como è di norma il punto di partenza e di arrivo per organizzare un tour completo e per poter ammirare l’affasciante centro storico. Con numerosi hotel e una folta selezione di appartamenti per soggiorni brevi, Como è indubbiamente la scelta più comoda e richiesta per chi desidera passare uno o più notti alla scoperta di questa regione.

Il monumento che caratterizza più di tutti il centro città è il Duomo, una cattedrale di stile gotico da cui si snodano le numerose vie pedonali del centro. Davanti alla facciata, una serie di bar dove ci si può rilassare per godersi la bellezza di questo monumento costruito tra il 14imo e il 18imo secolo.

 

Il centro storico si snoda all’interno delle antiche mura romane; esclusivamente pedonale, è piacevole per scattare foto o per fare shopping. Di particolare bellezza Piazza San Fedele. Un tour approfondito del centro a piedi non prende in generale più di 45 minuti / un’ora.

Di notevole impatto visivo sono le passeggiate sul bordo del lago. Partendo da Piazza Matteotti (accanto alla stazione dei treni che collega Como a Milano), si segue su Viale Geno fino ad arrivare alla fontana di Villa Geno. Da qui si può ammirare da distanza il panorama del centro storico. La passeggiata non prende più di 30 minuti. Dall’altra sponda del lago, partendo dal centro di Piazza Cavour, si prosegue verso sinistra, incontrando prima il tempio Voltiano (un monumento eretto in celebrazione di  Alessandro Volta, l’inventore della pila e il personaggio storico più famoso originario di Como). Passando accanto allo stadio, ci si congiunge con una stretta via pedonale a bordo del lago che porta a Villa Olmo, una villa storica del 700, ora parte del municipio, dove vengono organizzati eventi e mostre.

 

Per chi desidera vedere Como dall’alto, all’inizio della passeggiata di Villa Geno, la funicolare collega Como con il paesino di Brunate, che sorge sulla sommità della montagna. Da qui si ammira la bellezza di Como, del lago e delle montagne circostanti. Per chi si sente di passeggiare, in quaranta minuti si arriva al Faro Voltiano, da dove si gode una vista ancora più bella.

Il centro ha numerosi ristoranti di cucina locale che vale la pena provare. Per un aperitivo, la scelta migliore è sicuramente Piazza Volta, dove i locali si ritrovano per un drink prima di cena.