Bellagio è uno fra i più conosciuti villaggi sul lago di Como. Il suo nome deriva dal latino bi-lacus -“tra i laghi”: Bellagio è infatti situata sulla punta estrema del promontorio che divide i due rami del lago. Una posizione unica, che la colloca esattamente al centro delle acque del Lario.
Nonostante sia a soli 30 km di distanza da Como, bisogna prevedere circa un’ora di macchina per arrivare a Bellagio; le strade sono panoramiche ma particolarmente tortuose. Per questo la maniera più comoda e scenografica per raggiungere Bellagio è sicuramente in barca. Barche private e traghetti collegano Bellagio con tutto il lago.
Il borgo di Bellagio è caratterizzato da strette viuzze a gradoni, passaggi e portici, negozi di artigianato locale. Il centro storico è percorribile in non più di mezz’ora, ma vale la pena passeggiare con calma e godersi ogni piccolo angolo segreto.
A Bellagio sorgono due ville storiche che è possibile visitare. Villa Melzi e Villa Serbelloni. Villa Melzi è raggiungibile a piedi dal centro di Bellagio (circa 10 minuti). Il biglietto è di 6.50 Euro, i giardini delle villa sono aperti tutti i giorni da fine marzo a inizio novembre dalle 10 alle 1730. Villa Melzi fu realizzata all’inizio del 1800 dal duca Melzi, vicepresidente della Prima Repubblica Italiana al tempo di Napoleone. L’interno della villa è chiuso al pubblico, ma la bellezza di questo luogo è caratterizzata dagli enormi giardini, ricercati e curati nei minimi dettagli. Per godersi la natura di uno dei giardini più belli di Italia, bisogna prevedere almeno mezz’ora / quaranta minuti di passeggiata, anche se il consiglio è di soffermarsi un po’ di più per apprezzare il contrasto del verde del parco con il blu del lago.
Il parco di Villa Serbelloni si estende sul promontorio scosceso che separa i due rami del lago. La visita del parco è esclusivamenteguidata, alle 11 (martedì, mercoledì e giovedì), alle 11 e alle 15.30 (venerdì, sabato e domenica), e prende circa due ore. Il parco è un suggestivo intrico di vialetti immersi nella vegetazione autoctona ed esotica e abbelliti da terrazzamenti e statue. Una tranquilla passeggiata a piedi per godere di un superbo panorama dei rami del lago di Como e di Lecco. Originariamente costruita dalla famiglia nobile Serbelloni, la villa è oggi parte della fondazione Rockefeller.
Una delle frazioni più suggestive di Bellagio è Pescallo, originariamente un villaggio di pescatori. Dal centro di Bellagio si può raggiungerlo in un quarto d’ora, tramite le viuzze a gradoni che salgono sulla collina e poi scendono verso la sponda del ramo di Lecco. Punta Spartivento è il punto dove il lago si divide esattamente in due rami. Davanti al molo che divide le acque, il meraviglioso panorama delle Alpi. Facilmente raggiungibile a piedi, 10 minuti da Bellagio.